My Forum - your board description
  [Search] Search   [Recent Topics] Recent Topics   [Hottest Topics] Hottest Topics   [Members]  Member Listing   [Groups] Back to home page 
[Register] Register / 
[Login] Login 
Forum Index
Profile for :: medik32991
Avatar All about medik32991

Ranking:
Registration date:  02/03/2022 15:34:11
Number of messages posted:  No posted messages available
Created topics: No topic created
Biography: macchie scure sulla pelle Trattamenti acne La cura dell'acne è indispensabile per migliorare la qualità della vita soprattutto nei più giovani, che vivono la comparsa dei brufoli con preoccupazione e ansia. Per curare l'acne è necessario mantenere la pelle sempre pulita, con detergenti antibatterici che rimuovono le cellule morte e purificano la pelle in profondità. Le creme anti acne hanno una formulazione astringente per chiudere i pori e sebo-regolatore, dato che spesso acne e pelle grassa sono strettamente correlati. Utilizzare ogni giorno creme per l'acne e detergenti per l'acne è il primo passo per eliminare definitivamente i brufoletti. Crema Acne: Il funzionamento e la scelta La scelta di una crema acne va fatta con moltissima attenzione. In commercio troveremo innumerevoli prodotti per il trattamento dell’acne. Alcuni funzionano, altri hanno semplicemente principi attivi in concentrazioni troppo basse per poter dare un effettivo contributo! I prodotti contro l’acne funzionano in diversi modi, a seconda dei loro ingredienti attivi. Alcuni prodotti per l’acne agiscono uccidendo i batteri che causano l’infiammazione dell’acne. Altri rimuovono il sebo in eccesso dalla pelle o accelerano la crescita di nuove cellule epiteliali e la rimozione di cellule morte. RICORDA: UNA CREMA ACNE DI QUALITÀ PUÒ RIDURRE LA PRESENZA DI BRUFOLI ANCHE DEL 95% Naturalmente utilizzare qualche goccia di fondotinta di qualità, magari seguito da un tocco di cipria trasparente (se abbiamo la pelle grassa) non potrà che aiutare a rendere il risultato finale… semplicemente perfetto! I 6 principi attivi da cercare in una crema acne Ma quali sono questi principi attivi realmente in grado di lenire la condizione di acne sulla pelle, portandola sotto controllo? Vediamo i 5 principali. Perossido di benzoile Questo ingrediente agisce sostanzialmente annientando i batteri che causano l’acne, aiutando a rimuovere il sebo in eccesso dalla pelle e rimuovendo le cellule morte della pelle che possono ostruire i pori. Una crema anti acne a base di perossido di benzoile solitamente agisce in dosaggi dal 2,5 al 10 percento. I possibili effetti collaterali includono pelle secca, e arrossamenti, soprattutto nel caso di pelli sensibili. Acido salicilico Si tratta dell’ingrediente più utilizzato quando si parla di crema brufoli. Aiuta a prevenire la ostruzione dei pori, esfoliando la pelle in superficie e liberando i pori occlusi. L’acido salicilico è l’ingrediente che garantisce i migliori risultati pur restando non troppo aggressivo sulla pelle L’indicazione principale dell’acido salicilico è preparare peeling chimici, scrub o creme contro l’acne papulo-pustolosa. In questo modo si il tappo di cheratina, liberando il follicolo pilo-sebaceo e riducendo visibilmente segni e sintomi del disturbo. I prodotti a base di acido salicilico sono disponibili in dosaggi dallo 0,5 al 5 percento. I possibili effetti collaterali includono lieve bruciore e irritazione della pelle, dunque bisogna fare attenzione al suo utilizzo nel caso si abbia la pelle particolarmente delicata. Tuttavia resta uno degli ingredienti più efficaci e consigliati nel trattamento di pelli acneiche. Alfa idrossiacidi Due tipi di alfa idrossiacidi che vengono utilizzati nei prodotti per l’acne senza ricetta medica sono l’acido glicolico e l’acido lattico. Gli alfaidrossiacidi sono versioni sintetiche di acidi derivati da frutti contenenti zucchero. Le loro proprietà permettono di rimuovere le cellule morte della pelle, sfavorendo le condizioni per la formazione di infiammazioni (e il conseguente brufolo). Gli alfaidrossiacidi stimolano anche la crescita di una pelle nuova e più liscia. Questo aiuta sia a migliorare l’aspetto generale della grana della pelle, che di migliorare l’aspetto di imperfezioni sulla pelle. Zolfo Lo zolfo rimuove le cellule morte della pelle che ostruiscono i pori e aiuta a rimuovere il sebo in eccesso. Per questo è spesso aggiunto nella formula di una crema brufoli. È spesso combinato con altri ingredienti, come acido salicilico, perossido di benzoile o resorcinolo. I prodotti contenenti zolfo possono causare pelle secca un po’ troppo secca, ed è per questo che vanno preferiti quelli in percentuali minime. Inoltre lo zolfo ha un odore sgradevole, che per essere mascherato viene spesso coperto da fragranze sintetiche. Retinoidi Si tratta essenzialmente di derivati della vitamina A. Esempi di questi retinoidi includono adattalene (Differin), tazarotene (Avage, Tazorac) e tretinoina (Renova, Retin-A). Sono esfolianti che liberano la pelle dalle vecchie cellule che occludono i pori. Tuttavia, possono causare arrossamenti e secchezza se utilizzati in concentrazioni molto elevate. Dunque vanno calibrati con cura, soprattutto nel caso di pelli sensibili. Bava di lumaca La mucina di lumache, nota anche come bava di lumaca, è una sostanza naturale dalle innumerevoli proprietà. Questo a causa dei numerosi principi attivi, tra cui acido ialuronico, enzimi glicoproteici, peptidi antimicrobici e di rame e proteoglicani, che la rendono anche una discreta antiossidante e antietà. Gli antimicrobici, in particolare, garantiscono proprietà antibatteriche e lenitive, donando la capacità alla crema di pulire l’epidermide da residui e accumuli di batteri, prevendo la formazione dei piccoli foruncoli. Altro valore aggiunto è la presenza naturale dell’acido glicolico, che possiede la proprietà di esfoliare la pelle, aiutandola a rinnovarsi. 5 consigli per risultati ottimali Come abbiamo visto, diverse creme acne agiscono in maniera anche molto differente. È naturale dunque che ci siano creme che funzionano su alcuni tipi di pelle, mentre fanno più fatica su altre. Per questo la regola aurea sarebbe sempre provare prodotti diversi, in modo da individuare la formula che più si adatta al nostro problema. In generale, la scelta di un prodotto per l’acne segue 5 principi base fondamentali. Vediamoli. 1) Valuta i risultati ad almeno 1 mese dalla prima applicazione Il trattamento dell’acne con prodotti battericidi ed esfolianti richiede tempo e pazienza. La velocità di risposta della pelle al trattamento dipende moltissimo da persona a persona. Qualsiasi trattamento acne (come quello in immagine, Bionike) va valutato dopo 30 giorni di utilizzo Non solo: esfoliare una pelle non abituata può provocare un temporaneo aumento di produzione di sebo, e dare quindi la percezione che non stia funzionando. In ogni caso, è fondamentale mantenere la calma e superare le prime settimane. Internazionalmente i risultati per i trattamenti dell’acne si valutano ad almeno 1 mese dall’inizio del trattamento. 2) Acido salicilico o perossido di benzoile? L’acido salicilico è un ottimo alleato nelle creme per sgonfiare i brufoli! Come abbiamo visto, sono i due ingredienti più utilizzati. Se non sei sicuro di quale crema anti acne comprare, inizia con uno contenente uno di questi principi. Ricordati che il perossido di benzoile viene considerato leggermente più “potente” dell’acido salicilico, anche se naturalmente dipende dalla concentrazione in formula. Il perossido è il principio attivo per eccellenza quando si pensa ad una crema brufoli, ossia qualcosa di potente. Allo stesso modo, l’acido salicilico è più delicato sulla pelle e dunque preferibile nel caso di pelli sensibili. Dai qualche giorno alla crema prima di aspettarti di vedere i risultati. Controlla le etichette dei prodotti per il tipo e la quantità del suo ingrediente attivo. Una concentrazione elevata non è per forza sinonimo di buoni risultati. 3) Inizia con prodotti per l’acne a bassa intensità Questo può aiutare a ridurre eventuali infiammazioni, pelle secca o altri problemi della pelle. Se necessario, lentamente, nell’arco di settimane, aumenta la forza del prodotto che usi e la frequenza con cui lo usi. Questo aiuterà la pelle ad adattarsi gradualmente al trattamento. 4) Sull’acne più intensa alterna prodotti differenti Abbiamo visto che i principi attivi utili sono diversi. Gli ingredienti contro l’acne funzionano in diversi modi, quindi potresti trovare utile utilizzare diversi prodotti e ingredienti per curare l’acne più acuta. Applicare un prodotto al mattino e uno diverso durante la notte può aiutare a velocizzare i risultati. 5) Non arrenderti! Non smetterò mai di ripeterlo. L’acne è una condizione che si può ampiamente tamponare e migliorare. Potrebbe essere necessario provare diversi prodotti con diversi ingredienti attivi. Potrebbe essere anche molto utile un detergente viso pelli grasse (ma vedremo anche qualche detergente fra poco). Ogni pelle è diversa, dunque sarà importante capire il migliore per sè stessi provandone diversi tipi. Troverai il tuo, te lo assicuro! CLASSIFICA: Crema Acne – Le moderne più efficaci 9. Rilastil Acnestil – Gel Detergente Prima di tutto iniziamo con un buon detergente viso, dermotestato e delicato. La pulizia del viso nel 90% dei casi è ciò che fa la differenza fra l’insorgere di acne o meno, dunque lo ritengo un punto fondamentale per chiunque debba trattare con acne. Quello che propongo è un brand made in Italy che sfrutta solo ingredienti di qualità assoluta certificati, quindi certamente una scelta di qualità. Nello specifico si tratta del gel detergente per pelle acneica di Rilastil. Questa miscela è studiata per rimuovere gli strati superficiali di epidermide favorendo il ricambio cellulare, ma soprattutto permettendo di liberare i pori da impurezze. Regola la produzione di sebo e normalizza la pelle, contrastando le infiammazioni e i batteri che originano il fenomeno acneico. Non provoca secchezza cutanea perché arricchita con pantenolo e ceramidi in modo da garantire anche alla pelle grassa e impura la giusta idratazione, senza appesantirla. Ho apprezzato molto anche la presenza di diversi emollienti naturali (come la glicerina vegetale) utili a favorire l’idratazione al termine (e durante) la pulizia del viso stesso.
Contact medik32991
Private Message:
Powered by JForum 2.1.8 © JForum Team